Per dipendenza patologica si intende una dipendenza psichica e fisica di una persona da una sostanza o un comportamento, tale da rendere la persona schiava della propria abitudine, per altro dannosa per la propria salute fisica e mentale.
La tossicodipendenza, ovvero l’uso ed abuso di sostanze stupefacenti o psicotrope, come cocaina, eroina, tabacco, alcol, in grado di alterare l’attività mentale al momento dell’assunzione e successivamente di indurre tolleranza e assuefazione, costituisce il primo e più comune esempio di problematiche di questo tipo.
A questa si aggiungono le nuove dipendenze patologiche, che riguardano attività, stili di vita, gestione del tempo e dei consumi. Le più note e maggiormente indagate comprendono: il Gioco d’Azzardo Patologico (GAP), lo Shopping Compulsivo, la Dipendenza da Lavoro e da Studio, le Dipendenze da Tecnologia (cellulare e internet), le Dipendenze Relazionali e Affettive, e alcuni Disturbi Alimentari.
La loro ampia diffusione nell’ultimo decennio ne dimostra la potenza e pericolosità che esercitano nei confronti di una vasta gamma di persone. Le dipendenze patologiche colpiscono infatti indistintamente donne e uomini; giovani, adulti e anziani, senza distinzione di età o di estrazione sociale e culturale.
E’ possibile rintracciare una serie di caratteristiche comuni a tutte le dipendenze patologiche, che si manifestano attraverso: la sensazione di impossibilità di resistere all’impulso di mettere in atto il comportamento (compulsività), la sensazione crescente di tensione che precede immediatamente l’inizio del comportamento (craving), il piacere e sollievo durante la messa in atto del comportamento, la percezione di perdita del controllo, la persistenza del comportamento nonostante la sua associazione con conseguenze negative.
Strategie multidisciplinari di prevenzione, recupero e assistenza, sia dal punto di vista sanitario, che educativo, sociale e psicologico, sono necessarie per aiutare le persone affette da dipendenze patologiche. Con un appropriato lavoro terapeutico è possibile inoltre risalire alle cause primarie dell’insorgere di tali problematiche, e lo psicologo può aiutare a migliorare gradualmente i comportamenti quotidiani, indirizzando il paziente verso abitudini di vita più sane ed equilibrate.